Studio di Psicoterapia e Psicoanalisi
Il riconoscimento degli indicatori dell’Abuso e del Maltrattamento sui minori in ambiente scolastico ( 10 ore) leggi le valutazioni per questo corso di formazione
Gestione del colloquio scolastico (6 ore) leggi le valutazioni per questo corso di formazione
Il primo colloquio con la famiglia (4 ore)
I Bisogni Educativi Speciali” (BES): la normativa, la lettura della diagnosi, la compilazione del Piano Didattico Individualizzato (4 ore)
Riconoscere e contrastare il fenomeno del Bullismo e Cyberbullismo ( 4 ore)
La comunicazione: uso consapevole degli strumenti informatici in un’ottica di prevenzione al Cyberbullismo ( 4 ore) - --
Didattica a Distanza (DAD): gestione dei gruppi e dinamiche emotive e relazionali (10 ore)
Il fenomeno del Bullismo; le forme e i ruoli, vittime e sopraffattori: il ruolo della scuola
Alunni con Bisogni Educativi Speciali: passi avanti per una scuola inclusiva (4 ore)
L’Inclusione scolastica: aspetti psicologici, didattici-educativi e normativi (18 ore)
Parlare di Sessualità a scuola: riconosco le mie emozioni e conosco il mio corpo
Affetto e Sessualità: qual è la giusta dimensione?
La mente e il Corpo nella fase puberale: come parlarne ai ragazzi
Emozioni e alimentazione: comprendere il legame tra cibo e vissuti emotivi
Gestire il “disturbatore” in classe: regolazione emotiva e strategie di intervento
Il comportamento dirompente strumenti e metodi: il Protocollo d'intervento a scuola
Il ruolo del docente nelle relazioni scolastiche: tra risorse e criticità.
Lo sviluppo affettivo e psicologico del bambino in età prescolaare e scolare
Il docente come figura di riferimento affettivo: il ruolo dell’attaccamento nell’apprendimento